Molto più di un nome, un vero e proprio desiderio di fare comunità attraverso le nostre ACLI. Questo è ciò che ha animato l’attività delle ACLI del Lazio con il progetto “Ripresa e Resilienza” che ci ha portato in viaggio per la meravigliosa terra laziale alla scoperta delle tante realtà locali delle ACLI. Un connubio di amicizia, buone pratiche e aggregazione che abbiamo vissuto come momento di semina importante per il futuro.
L’obiettivo del progetto è quello di rigenerare e rinsaldare i legami territoriali per promuovere inclusione e coesione sociale nei territori delle Provincie Laziali attraverso percorso di rilancio e di rinnovamento del lavoro di comunità e di innovazione sociale.
Tali percorsi di sviluppo, si traducono in concrete progettualità di azione territoriale, si fondano sul riconoscimento e la messa a sistema delle peculiarità culturali, ambientali, paesaggistiche, produttive, storiche e sociali di ciascun territorio. Combinando la dimensione economica con quella sociale, la cura della crescita con quella della coesione e dell’integrazione, la sfera pubblica con quella privata, le tecnologie di comunicazione con i saperi contestuali, valorizzando il sistema di relazioni e filiere locali e ricercando al contempo la strutturazione di reti lunghe.
Qui alcune immagini dei primi incontri alla presenza del presidente delle ACLI del Lazio, Graziano Sciarra










